1/19/2021

Un polimorfismo del mtDNA pro-diabetogeno nel peptide di derivazione mitocondriale, MOTS-c

Il diabete di tipo 2 (T2D) è un problema emergente di salute pubblica in Asia. Sebbene sia stato dimostrato che i polimorfismi del mtDNA specifici per etnia contribuiscono al rischio di diabete di tipo 2, gli effetti funzionali dei polimorfismi del mtDNA e il potenziale terapeutico dei peptidi derivati dai mitocondri sui polimorfismi del mtDNA sono poco esplorati.

Ulteriori informazioni
12/1/2020

La relazione tra vitamina D e disturbi depressivi

Gli studi hanno suggerito una relazione tra bassi livelli circolanti di vitamina D e depressione. La carenza di vitamina D può essere una conseguenza di fattori correlati alla depressione, come la ridotta esposizione al sole, la ridotta attività all'aperto e i cambiamenti nella dieta, ma può anche svolgere un ruolo nella fisiopatologia delle condizioni depressive attraverso una serie di meccanismi molecolari. Riv Psichiatr. Nov-Dic 2019;54(6):229-234

Ulteriori informazioni
6/1/2020

L'aderenza alla dieta mediterranea modera l'associazione tra multimorbilità e sintomi depressivi negli anziani

L'adesione alla Dieta Mediterranea (Med-Diet) è stata associata a una minore incidenza di malattie croniche e può essere associata a un minor rischio di depressione. Lo scopo del presente studio era di indagare (i) l'associazione dell'aderenza a Med-Diet con sintomi depressivi e multimorbilità in una coorte di pazienti ambulatoriali medici geriatrici e (ii) il ruolo di Med-Diet nel mediare l'associazione tra sintomi depressivi e multimorbilità.

Ulteriori informazioni
10/23/2021

Invecchiamento e aderenza alla dieta mediterranea: relazione con disturbi cardiometabolici e polifarmacia

Ulteriori informazioni